BONUS RISTRUTTURAZIONI 2020

Bonus ristrutturazioni 2020 rimane pari al 50% e comprende: lavori di restauro e risanamento conservativo, manutenzione straordinaria e ordinaria per i soli condomini, sicurezza ( antifurto), antincendio e risparmio energetico non qualificato, abbattimento barriere architettoniche, bonifica amianto, con un limite pari a 96 mila euro per unità immobiliare, da dividere in 10 quote annuali di …

CORRIMANO E RINGHIERE

L’installazione dei corrimano e delle ringhiere, come recinzione di balconi, è soggetta all’aliquota IVA del 4% per l’acquisto o per la costruzione di fabbricati con i requisiti della legge Tupini. L’aliquota passa al 10% se vengono realizzati edifici assimilati Tupini o per gli interventi di restauro e risanamento, di ristrutturazione edilizia o urbanistica. Dalla risposta dell’agenzia delle Entrate del 21 febbraio …

BONUS VERDE

Bonus verde per le sistemazioni a verde e per i giardini. Bonus fiscale del 36% applicabile alle spese per lavori di: manutenzione del verde, coperture a verde, giardini pensili, riqualificazione di prati, realizzazione di pozzi e impianti di irrigazione, per sistemazione a verde ex novo o radicale rinnovamento, con un tetto di 5 mila euro a …

Il Reato di molestia in condominio

Il reato di molestia in condominio potrebbe configurarsi anche nelle ipotesi di condotte volte a comunicare con i vicini: con azioni intrusive nella vita privata, per biasimevole motivo e per petulanza, con sfacciataggine indiscrezione, arrogante invadenza e intromissione continua ed inopportuna nell’altrui sfera di libertà, nell’altrui vita privata e nell’altrui vita di relazione. l disturbo e la molestia …

Bonus facciate

Bonus facciate Il bonus facciate è una detrazione d’imposta pari al 90% delle spese sostenute nel 2020 per interventi finalizzati al recupero o restauro della facciata esterna, compresi fregi e ornamenti, grondaie, pluviali, parapetti, cornicioni oltre alla pittura delle superfici (anche mantenendo lo stesso colore). L’agevolazione riguarda gli interventi effettuati sulla parte anteriore, frontale e principale dell’edificio, …

Il reato di diffamazione in condominio

Il reato di diffamazione si consuma tutte le volte che un soggetto offende la reputazione altrui, in sua assenza. Sono inesistenti le scriminanti del diritto di libera espressione del pensiero, a meno che non si riferiscano a una controversia giudiziale o amministrativa. Non si può escludere la condotta dolosa dell’amministratore qualora abbia accettato il contenuto delle …

L’Accesso ostacolato

L’accesso ostacolato al condòmino per mezzo di un veicolo rientra nella fattispecie della violenza privata, che si configurava in qualunque mezzo capace di privare in modo coattivo la persona offesa della libertà di autodeterminarsi e di agire. Articolo 610 c.p.: “Chiunque, mediante violenza ovvero minaccia, costringe taluno a fare, tollerare od omettere qualche cosa, è punito …